Carta Dedicata a Te, meglio fare attenzione: molti ignorano questa scadenza

La Carta Dedicata a Te è uno dei bonus più amati dalle famiglie ma attenzione perché ci sono precise scadenze da rispettare o si rischia di perdere tutto il credito.

Nata da appena due anni, la Carta Dedicata a Te è uno dei sussidi più amati dalle famiglie. Si tratta di una Social Card messa in campo dal Governo di Giorgia Meloni per la prima volta nel 2023. L’importo cambia ogni anno: inizialmente ammontava ad appena 382,50 euro, poi è stata aumentata a 460 per arrivare addirittura a 500 nel 2024.

carta dedicata a te
Carta Dedicata a Te, meglio fare attenzione: molti ignorano questa scadenza -(foto Ansa)- Key21.it

L’Esecutivo di Centrodestra ha riconfermato il sussidio anche per il 2025. La prossima ricarica potrebbe arrivare già nel mese di febbraio. La Carta Dedicata a Te è stata pensata per aiutare i nuclei familiari più in difficoltà ad acquistare beni di prima necessità. Il primo anno si poteva usare solo per l’acquisto di generi alimentari.

Dal 2024, invece, la Carta Dedicata a Te è spendibile anche per acquistare carburanti per l’auto oppure biglietti per i mezzi pubblici. Non tutti i beneficiari sono al corrente di una cosa: ci sono scadenze ben precise da rispettare. Chi non le rispetterà rischia di perdere tutto il credito presente sulla Carta.

Carta Dedicata a Te: come funzionerà quest’anno

Torna la Carta Dedicata a Te, la Social Card messa in campo dal Governo di Giorgia Meloni per supportare le famiglie in difficoltà economiche. Il sussidio è stato riconfermato anche per il 2025. Ma attenzione: c’è una data da tenere a mente o si rischia di perdere tutta l’agevolazione.

carrello supermercato
Carta Dedicata a Te: come funzionerà quest’anno/Key21.it

Anno nuovo e Social Card nuova! Non si sa ancora con precisione quando arriveranno le nuove ricariche della Carta Spesa in quanto serve un nuovo decreto del Ministro dell’Agricoltura. Anche quest’anno, come gli anni scorsi, non sarà necessario fare richiesta ma si occuperà di tutto l’Inps.

L’Istituto di Previdenza Sociale, infatti, una volta verificati i requisiti dei nuclei familiari iscritti ai registri dell’anagrafe, comunicherà ai vari Comuni le liste dei beneficiari i quali verranno poi contattati. Chi riceverà la Carta Dedicata a Te per la prima volta dovrà recarsi in Posta a ritirarla. I requisiti per beneficiare del bonus sono rimasti invariati rispetto agli anni scorsi:

  • Isee non al di sopra dei 15.000 euro;
  • nucleo familiare composto da almeno tre persone;
  • nessun componente della famiglia deve beneficiare di altri sussidi a carico dello Stato come la Naspi o l’Assegno di Inclusione.

Anche per quest’anno, pertanto, resteranno esclusi dal beneficio i single, le coppie senza figli e le famiglie monoparentali composte da un genitore e un figlio.

Carta Dedicata a Te: occhio a questa data

Anche per il 2025 torna la Carta Dedicata a Te: la social card messa in campo dal Governo di Giorgia Meloni per aiutare le famiglie bisognose nell’acquisto di generi di prima necessità come gli alimenti, i carburanti per l’auto o i biglietti per i mezzi pubblici.

calendario sul cellulare
Carta Dedicata a Te: occhio a questa data/Key21.it

Non si sa ancora quando arriverà la ricarica del 2025 ma si sa per certo che entro il 28 febbraio sarà necessario spendere tutto il credito relativo alla Carta Spesa del 2024 altrimenti andrà perso per sempre. Dunque tenete bene a mente questa data e, se non avete ancora esaurito tutto il denaro presente sulla card, fatelo entro il 28 febbraio!

Si ricorda che la Carta Dedicata a Te non è la Carta Acquisti, si tratta di due sussidi diversi e che si rivolgono a platee differenti. Con la Carta Dedicata a Te, ad esempio, non è possibile comprare farmaci o pagare le bollette delle utenze domestiche. Per la lista dei prodotti alimentari acquistabili, è bene consultare il sito del Ministero dell’Agricoltura perché, anche quest’anno, non tutti i cibi sono ammessi.

Gestione cookie